Cos’è la Radiofrequenza Antalgica?

La radiofrequenza antalgica è una tecnica di interruzione temporanea o definitiva di uno specifico stimolo nervoso all’origine della percezione del dolore. Si tratta di un metodo testato, efficiente e sicuro, studiato per alleviare o interrompere una sorgente di dolore soprattutto a fronte del fallimento delle canoniche terapie farmacologiche.

La radiofrequenza antalgica crea un campo elettromagnetico in grado di agire in modo selettivo sull’area di dolore, stimolando i nervi direttamente coinvolti nella trasmissione dello stimolo doloroso.

Con la radiofrequenza Pulsata (PRF) si effettua una neuromodulazione, fornendo “nuove istruzioni” al nervo in modo da disabituarlo a trasmettere dolore. Tale tecnica non causa lesione nervosa.

La radiofrequenza Continua (CRF) invece genera un effetto termico di neurolisi, con lo scopo di desensibilizzare la regione trattata.

La radiofrequenza è una tecnica efficace, sicura e ben consolidata negli anni. È indicata per il trattamento di numerose patologie dolorose croniche quali l’ernia del disco, la sindrome delle faccette articolari, la sacroileite, il dolore pelvico cronico, il dolore da artrosi (spalla, anca, ginocchio ecc.), le nevralgie (trigeminale, post herpetica, ecc.) e molte altre ancora.

Questo tipo di procedura viene eseguita con il paziente sveglio, in anestesia locale, in regime ambulatoriale o di day surgery. Pertanto è indicata e applicabile anche su pazienti di età avanzata e con patologie concomitanti.

About

Dr. Ignazio Urti è specialista in anestesia, rianimazionee terapia del dolore.

Orario lavorativo

Lun - Ven: 8:00 - 19:00Sabato: 8:00 am - 13:30

Contatti

Tel: +39 340 7170433‬Via Giuseppe de Notaris, 2, 00197 RomaIndicazioni