Cos’è la Medicina Rigenerativa?

La medicina rigenerativa è un campo multidisciplinare che sfrutta le potenzialità di concentrati cellulari e/o fattori di crescita (molto spesso autologhi, cioè derivanti da tessuti dello stesso paziente) per ricreare all’interno di una regione danneggiata un ambiente atto a fornire il substrato per la riparazione spontanea di eventuali danni.

Possono essere utilizzati concentrati cellulari derivanti da tessuto adiposo (quindi dagli adipociti), fattori di crescita (piastrinici o di altra origine cellulare) oppure estratti da sangue periferico autologo.

Le cellule autologhe utilizzate si ritrovano in uno stato precoce di maturazione, pertanto possono acquisire le stesse caratteristiche del tessuto nel quale sono impiantate, ’rigenerandolo’.

I fattori di crescita, d’altro canto, sono in grado di stimolare il Turn Over delle cellule tissutali esposte alla loro azione.

Quando per esempio una patologia infiammatoria/degenerativa non è più risolvibile con terapie convenzionali, l’utilizzo della terapia rigenerativa interviene a modulare l’infiammazione cronica con tecniche infiltrative mirate verso la specifica porzione dove si colloca il danno del tessuto.

L’inoculazione dei concentrati cellulari e/o fattori di crescita nelle articolazioni e nei tessuti danneggiati si esegue attraverso procedure eco-guidate o mediante guida fluoroscopica (raggi X), in modo da avere una visione diretta e dettagliata dei tessuti target. In alcuni casi è attualmente possibile l’utilizzo di piccole telecamere per procedure mini-endoscopiche in anestesia locale.

About

Dr. Ignazio Urti è specialista in anestesia, rianimazionee terapia del dolore.

Orario lavorativo

Lun - Ven: 8:00 - 19:00Sabato: 8:00 am - 13:30

Contatti

Tel: +39 340 7170433‬Via Giuseppe de Notaris, 2, 00197 RomaIndicazioni