
Si definisce dolore cronico una condizione che dura da più di 3 mesi, in cui il sintomo dolore non è più funzionale.

La osteoartrite dell’articolazione gleno-omerale è causa di dolore alla spalla tra pazienti di età avanzata e sportivi.

I traumi e le lesioni da attività sportiva hanno cause variegate e necessitano di terapie ponderate e personalizzate.

Emicranie e cefalee muscolo-tensive sono caratterizzata dalla comparsa di un dolore periodico alla testa

Il dolore neuropatico deriva da lesioni o da malattie del sistema somato-sensoriale a carico del sistema nervoso.

Il dolore articolare mono o polidistrettuale è causato da lesioni osteo-tendinee o da infiammazioni acute o croniche

Nevralgia originata dal danneggiamento o dalla trasmissione alterata di fibre nervose sensitive infettate dal virus della varicella

Sensazione di malessere e dolore di intensità variabile percepito a livello della pelvi

L’80% della popolazione mondiale sperimenta almeno una volta nella vita la cervicalgia o lombalgia

La nevralgia trigeminale è un intenso dolore facciale causato dal nervo responsabile dell’innervazione sensitiva.

L’ernia del disco è la conseguenza della compressione dei nervi spinali circostanti o del midollo spinale.

L’osteoporosi è una malattia che erode le ossa e aumenta il rischio di fratture e traumi minimi o grandi.

Con stenosi del canale vertebrale si identifica il restringimento di almeno uno dei due spazi della colonna vertebrale

Correlato alla presenza di una neoplasia, di frequente si caratterizza come un dolore sia nocicettivo che neuropatico.
Appointment
don’t waste your time, make it online